Psittacula wardi E. Newton, 1867)

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Psittaciformes Wagler, 1830
Famiglia: Psittacidae Wagler, 1830
Genere: Psittacula Cuvier, 1800
Italiano: Parrocchetto delle Seychelles
Descrizione
È un uccello estinto della famiglia degli Psittacidi. Imparentato con le specie di Psittacula delle Mascarene, come la specie che sopravvive a Mauritius era conosciuto come Cateau Vert. Anche se identico di taglia (41 cm), esso differiva dagli Psittacula delle Mascarene in quanto sprovvisto di collare rosa; sembra quindi che fosse stato più strettamente imparentato con le forme asiatiche del genere, anche se si potrebbe dire lo stesso del parrocchetto di Newton. La femmina era sprovvista del parziale colletto nero presente invece nel maschio, ma entrambi i sessi erano caratterizzati da code lunghe di un colore blu pallido oppure da un piumaggio color verde. Per lo meno sull'isola maggiore di Mahé era considerato come un animale nocivo a cui venivano tese delle trappole, oppure veniva colpito a vista per le devastazioni di cui era artefice nei campi di granoturco che sostenevano le piantagioni di cocco che si stavano diffondendo. Nel 1866 il numero era già molto limitato quando Edward Newton, il governatore britannico di Mauritius, fu informato nel suo viaggio attraverso le Seychelles che questo esemplare era stato sterminato. Verso la fine del suo viaggio egli comunque ebbe modo di vederne uno sulla piccola isola (21 km²) di Silhouette, mentre volava guardingo lungo il bordo della foresta, vicino ai campi di granoturco. Gli fu detto inoltre che questo uccello un tempo abitò anche l'Isola di Praslin. Quattro anni più tardi abbiamo testimonianza che vi fossero alcuni parrocchetti rimasti su Mahé, poiché alcune pelli furono mandate in Inghilterra (Cambridge); nel giugno del 1881 H. M. Warry raccolse due esemplari sull'isola. Questa è l'ultima autentica testimonianza che abbiamo del Cateau Vert.
Diffusione
Conosciuto solo nelle isole di Mahé e Silhouette nell'arcipelago delle Seychelles.
![]() |
Data: 31/10/2012
Emissione: Avifauna estinta Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 30/04/2012
Emissione: Specie estinte Stato: Mozambique |
---|